Vai al contenuto principale

Obbligi dei dottorandi

 

I dottorandi sono soggetti ad alcuni obblighi. Ottemperare a tali obblighi è condizione necessaria per l’ammissione agli anni successivi al primo e all’esame finale.

  • Frequenza delle lezioni: i dottorandi sono tenuti a seguire le lezioni indicate nel piano dell’offerta formativa, fino al conseguimento del numero di crediti previsti per ogni tipologia di attività.
  • Partecipazione ai seminari di dottorato: i dottorandi devono partecipare ad almeno due dei tre seminari annuali in cui si presenta lo stato di avanzamento dei lavori di ricerca; in occasione di ogni seminario, i dottorandi devono inviare al coordinatore,
    con il dovuto anticipo, una relazione sulle attività di ricerca svolte nel periodo precedente.
  • Relazione annuale: ogni anno i dottorandi devono presentare al proprio tutor e al collegio di dottorato una relazione annuale, in cui sintetizzano le attività svolte e descrivono nel dettaglio lo svolgimento del proprio progetto di ricerca. Devono inoltre elencare le lezioni e i seminari ai quali hanno preso parte, i convegni e le conferenze a cui hanno partecipato, le missioni di ricerca che hanno svolto ed eventuali pubblicazioni.
Ultimo aggiornamento: 19/05/2025 16:27
Location: https://dott-patrimonio.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!