Tesi finale
Obiettivo finale del corso di dottorato è la realizzazione di una tesi di ricerca, che dimostri l’acquisizione da parte del dottorando delle competenze, conoscenze e abilità richieste dal programma e la sua capacità di agire come ricercatore indipendente.
Alla fine del terzo anno (fatta salva la concessione di eventuali proroghe, sulla base della normativa della scuola), posto che soddisfi i requisiti di ammissione il dottorando è ammesso alla fase di valutazione finale, che verte sulla tesi di ricerca elaborata nel corso del triennio.
Le tesi è oggetto di valutazione preliminare da parte di due esperti esterni al corso di dottorato, scelti dal collegio docenti fra studiosi di riconosciuta esperienza scientifica. Se la valutazione è positiva, il dottorando è ammesso alla discussione, che si svolge alla presenza di una Commissione nominata dal collegio docenti. Al termine della discussione, la Commissione redige una valutazione finale. Se tale valutazione è positiva, il candidato consegue il titolo di Dottore di ricerca.